AGRIOIL
Research Labs






Qualità
Analisi e Ricerca
Un grande punto di forza di Agrioil risiede nella qualità dei prodotti e relativi processi produttivi. Il laboratorio di analisi e ricerca, situato all’interno del nostro stabilimento, è all’avanguardia nell’evoluzione tecnologica.
La presenza di un sistema HPLC e due Gas cromatografi accoppiati a diversi sistemi di rivelazione, supporta progetti di ricerca innovativi premiati dalle istituzioni europee.
Il laboratorio, così strutturato, garantisce inoltre l’esecuzione di tutte le analisi chimico fisiche previste dai regolamenti europei ed è in grado di supportare i progetti di ricerca scientifica che vede Agrioil partner di prestigiose Università, a conferma dell’interesse dell’azienda a produrre qualità e innovazione.
In consorzio con l’Università di Salerno e l’Università di Messina, Agrioil ha condotto il Progetto di Ricerca Hi-life - Health Products from the Industry of Foods, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Il progetto investe nel recupero e nella valorizzazione dei prodotti di scarto e di trasformazione dell’industria agro-alimentare con l’obiettivo di sviluppare alimenti funzionali, prodotti cosmeceutici e nutraceutici innovativi.
La presenza di un sistema HPLC e due Gas cromatografi accoppiati a diversi sistemi di rivelazione, supporta progetti di ricerca innovativi premiati dalle istituzioni europee.
Il laboratorio, così strutturato, garantisce inoltre l’esecuzione di tutte le analisi chimico fisiche previste dai regolamenti europei ed è in grado di supportare i progetti di ricerca scientifica che vede Agrioil partner di prestigiose Università, a conferma dell’interesse dell’azienda a produrre qualità e innovazione.
In consorzio con l’Università di Salerno e l’Università di Messina, Agrioil ha condotto il Progetto di Ricerca Hi-life - Health Products from the Industry of Foods, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Il progetto investe nel recupero e nella valorizzazione dei prodotti di scarto e di trasformazione dell’industria agro-alimentare con l’obiettivo di sviluppare alimenti funzionali, prodotti cosmeceutici e nutraceutici innovativi.