Extravergine di Oliva
100% Italiano D.O.P
Qualità Superiore

"Colline Salernitane"
La zona di produzione dello Stilla D.O.P. “Colline Salernitane” comprende 87 comuni della Provincia di Salerno che si estendono da Positano a Paestum.
Si ottiene dalla premitura di olive delle varietà autoctone o di antica introduzione quali la Rotondella, il Frantoio, la Carpellese e Nostrale per almeno il 65%, l’Ogliarola e Leccino, in misura non superiore al 35% e/o altre varietà locali in misura non superiore al 20%. Il riconoscimento D.O.P. è avvenuto nel 1997, con Reg. CE 1065/97.
A protezione della bontà e dell’autenticità di questo olio, esiste il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine Colline Salernitane, organismo riconosciuto dal MIPAAF con DM del 4 Aprile 2005.
Si ottiene dalla premitura di olive delle varietà autoctone o di antica introduzione quali la Rotondella, il Frantoio, la Carpellese e Nostrale per almeno il 65%, l’Ogliarola e Leccino, in misura non superiore al 35% e/o altre varietà locali in misura non superiore al 20%. Il riconoscimento D.O.P. è avvenuto nel 1997, con Reg. CE 1065/97.
A protezione della bontà e dell’autenticità di questo olio, esiste il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine Colline Salernitane, organismo riconosciuto dal MIPAAF con DM del 4 Aprile 2005.


DOP 100% Italiano
Bottiglia 0,75L
Parametri Chimico - Fisici
Conformi al Reg. 2568/91 e sm e Disciplinare Dop Colline Salernitane
Acidità:
M 0,7 / max. val.
Perossidi:
(MeqO2/kg olio) M 12
K232:
M 2,2
K268:
M 0,20
Delta K:
M 0,01
Acido Linoleico:
≤10%
Polifenoli:
≥ 100
Valori nutrizionaliI medi per 100 ml di prodotto
Energia:
Kj 3389 / Kcal 824
Carboidrati:
0 g
di cui zuccherii:
0 g
Grassi Totali:
91,6 g
Grassi Saturi:
13 g
Monoinsaturi:
69,6g
Poliinsaturi:
9 g
Proteine:
0 g
Sale:
0 g
Formati Disponibili

Bottiglia 0,25 Litri

Bottiglia 0,50 Litri
